Daniele Orilia: Cattedrale metropolitana Santa Maria degli Angeli e di San Matteo, è una cattedrale in stile romanico dell'XI secolo. Molto bella è la cripta che custodisce le spoglie mortali di San Matteo.
Daniele Orilia: Nel museo virtuale rivivono i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina di storia che vide Salerno con la sua Scuola Medica al centro del rinascimento scientifico dell’Occidente.
Daniele Orilia: Comunemente giudicata come "la più bella chiesa barocca" della città, risalente al secolo IX. Possiede pregevoli dipinti murali, tra i quali il cosiddetto "Paradiso Salernitano" nella cupola.
Daniele Orilia: Castello medievale che risale al VI secolo, dimora del principe longobardo Arechi II, offre una splendida panoramica sulla città e sull'intero golfo di Salerno.
Largo Plebiscito 12 (Via del Bastione), サレルノ, Campania
美術館 · 4個のヒントとレビュー
Daniele Orilia: Il Museo Diocesano di Salerno è punto di riferimento importante per la conoscenza della storia e della cultura campana dal medioevo al XVIII secolo.
Daniele Orilia: Complesso termale d'età medio-imperiale romana. Il palazzo fu utilizzato anche per le riunioni del Parlamento e per le cerimonie di consegna delle lauree della Scuola Medica salernitana.
Via San Benedetto 28 (Piazza Portanova), サレルノ, Campania
アートギャラリー · 5個のヒントとレビュー
Daniele Orilia: Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno raccoglie reperti archeologici provenienti dalla provincia di Salerno e dalla città stessa. Reperti provenienti dalla Salerno romana e preromano di Fratte.
Daniele Orilia: Il Forte La Carnale è una torre cavallaria edificata sulla costa. Questa roccaforte fu realizzata a partire dal 1563 per difendere la città dalle incursioni Saracene.
Daniele Orilia: Situato in piazza Abate Conforti, è stato realizzato alla fine del X secolo quale primo convento dell'Ordine Benedettino. Ora viene utilizzato per la realizzazione di eventi, mostre e manifestazioni.
Corso Vittorio Emanuele, 193 (Presso Galleria Capitol), サレルノ, Campania
観光案内所 · 1件の Tip
Daniele Orilia: L’Info Point Turistico del Comune di Salerno svolge attività d’informazione e servizio per i turisti ed i visitatori della città riguardo ad eventi, spettacoli, iniziative promozionali, ospitalità.
Via Francesco Spirito (Quartiere Fratte), サレルノ, Campania
史跡と保護遺跡 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Trattasi di un’area di circa 4.500 mq occupata da resti di edifici databili a partire dal VI secolo a.C., quando nasce un importante centro abitato da etruschi, greci, indigeni e necropoli sannitica.
Via Ogliara, 127/143 (Quartiere Ogliara), サレルノ, Campania
美術館 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Museo dinamico, luogo di ricerca, sperimentazione, esposizione e documentazione sulla Ceramica. Visitabili siti unici quali le Fornaci a fascine, sopravvissute fino all’Ottocento in piena attività.
Daniele Orilia: La "Hyppocratica Civitas"(Città di Ippocrate) definita la Città Giardino d'Italia per il suo Lungomare e i numerosi parchi. Città solare ed accogliente per i visitatori, storica e proiettata al futuro
Daniele Orilia: Il Lungomare è uno dei luoghi simbolo della città. Una passeggiata pedonale sul mare lunga circa 3 km, dotato di pista ciclabile, che offre un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Salerno.
Daniele Orilia: Aeroporto internazionale situato a circa 12 km dal centro città facilmente raggiungibile con la Tangenziale uscita Aversana-Aeroporto, Autostrada SA-RC uscita Montecorvino Pugliano ed autobus di linea
Piazza Abate Conforti, 7 (Zona Centro Storico), サレルノ, Campania
歴史博物館 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Museo dello sbarco degli alleati avvenuto a Salerno durante la II guerra mondiale.Mostra di cimeli, reperti e materiale originale dal patrimonio inestimabile ritrovato negli anni in questo territorio
Daniele Orilia: Storica Villa comunale della città divenuta orto botanico con piante rare, legate alla cultura mediterranea. Da ammirare la celebre fontana detta di don Tullio,ossia di Esculapio, realizzata nel 1790.
Daniele Orilia: L'ottagonale Piazza Flavio Gioia, comunemente chiamata "La Rotonda", esiste ancora oggi la Porta Nuova della città antica. Alla sommità vi è la statua di San Matteo, patrono e protettore della città.
Daniele Orilia: Tempio pagano di epoca romana, periodo in cui la città ebbe il titolo di "Collegio degli Augustali" per l'alto livello politico e sociale raggiunto dalla Salerno romana. Attualmente adibito a Mostre.
Daniele Orilia: Visibile il recupero di due esempi di archeologia industriale: i fabbricati Forno e Molino. Nuovo polo culturale, attivo nella produzione artistico-teatrale e creativo dell'arte e spettacolo.
Via Angrisani (Limongelli/Gramsci/Fiume), サレルノ, Campania
公園 · 18個のヒントとレビュー
Daniele Orilia: Uno tra i maggiori parchi urbani attrezzati d'Italia. Dispone di serre attrezzate con importante collezione di piante succulente e laghetto artificiale con canale. Si svolgono spettacoli culturali.
Via Posidonia (Via 6 Settembre 1860), サレルノ, Campania
公園 · 2個のヒントとレビュー
Daniele Orilia: Antica dimora del 1700, la facciata è una sintesi stilistica di classico e neogotico. Spazio culturale e sociale, sede di una biblioteca, emeroteca e di una cdrometeca. Ospita manifestazioni culturali
Daniele Orilia: Il molo Masuccio Salernitano frequentato per passeggiate con splendide viste sulla città. Stazione Metrò del mare partenze traghetti-aliscafi per: Costiera Amalfitana, Cilentana, isole Capri Ischia.
Daniele Orilia: Stazione centrale capolinea dei treni Alta Velocità Frecciarossa (Trenitalia) e Italo (Ntv) e della Metropolitana che collega le varie zone della città. Interscambio con autobus Costiera Amalfitana.
Via Portacatena (Quartiere Centro Storico), サレルノ, Campania
史跡と保護遺跡 · 2個のヒントとレビュー
Daniele Orilia: Chiesa risalente alla metà del XIV secolo. Il campanile del '700 dell'arch. F. Sanfelice. Splendido altare maggiore della metà del '700 di F. Ragozzino e dipinti del pittore salernitano Avallone.
Via Trotula De Ruggiero (Quartiere Centro Storico), サレルノ, Campania
科学博物館 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Palazzo Galdieri ospita il Museo di Storia della Medicina e della Strumentazione Chirurgica "Roberto Papi": un'importante collezione di strumenti medico-chirurgici databili tra il XVII e il XX secolo.
Daniele Orilia: Uno dei fulcri del commercio e dello "shopping" dell'antica Salerno.Il poeta Alfonso Gatto lo chiamava il gioiello medioevale,per l'enorme ricchezza di palazzi e chiese di epoca longobarda e normanna.
Largo del Campo (Quartiere Centro Storico), サレルノ, Campania
史跡と保護遺跡 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Palazzo del 1744 si affaccia sul Largo del Campo, dove nel Medioevo c'era il mercato delle erbe.L'atrio e la sala attigua vengono utilizzati per mostre, esposizioni e piccole rappresentazioni teatrali
Daniele Orilia: Teatro storico di risonanza internazionale, progettato nel 1863. Nell'edificio del teatro sono annesse le sale del "Casino Sociale": punto di ritrovo della vecchia nobiltà, attualmente club esclusivo.
Via Porta Elina (Quartiere Centro Storico), サレルノ, Campania
美術館 · 1件の Tip
Daniele Orilia: Luogo di confronto tra l'architettura contemporanea e le esigenze espressive dei talenti artistici di questo territorio. Ospita mostre ed eventi periodici.
Daniele Orilia: Primo grande Museo che ricorda lo sbarco degli Alleati americani sulle coste del Salernitano nel settembre del 1943 ed il successivo periodo di Salerno Capitale e dei governi di unità nazionale.
Daniele Orilia: Il palazzo fu costruito nel corso del XIII secolo - epoca Normanna - adiacente a San Pietro a Corte, adibito a "Casa di Alloggiamento", attualmente è un importante polo della Cultura della città.